/15
1102 voti, 4.8 media
265061
addetti antincendio - corso antincendio - antincendio rischio medio - antincendio rischio basso -gronchi safety group - progettare per la sicurezza - corsi di formazione in materia di sicurezza in azienda3

Antincendio Livello 3

1 / 15

1) La finalità della misura Gestione della Sicurezza Antincendio (GSA)

2 / 15

2) In caso di mancata presenza di uno degli elementi del “triangolo del fuoco” (combustibile, comburente e innesco/sorgente di calore)

3 / 15

3) Il datore di lavoro è responsabile dell’effettuazione di controlli e manutenzione sui presidi antincendio al fine di garantirne la costante efficienza e il regolare funzionamento

4 / 15

4) La segnaletica di sicurezza contribuisce alla prevenzione e protezione dai rischi di incendio

5 / 15

5) L’esplosione

6 / 15

6) Le “Classi”, cioè l’intervallo di tempo nel quale è garantito il requisito di resistenza al fuoco del
prodotto\elemento costruttivo

7 / 15

7) Affinché la reazione di combustione abbia inizio, deve sempre verificarsi:

8 / 15

8) Le vie di esodo sono una misura di

9 / 15

9) Con riferimento al Dlgs 81/2008, cosiddetto “Testo Unico Sicurezza Lavoratori”,
il seguente cartello

10 / 15

10) La gestione dell’emergenza deve essere oggetto di preparazione e prove periodiche

11 / 15

11) Gli estintori portatili a base d’acqua sono idonei all’utilizzo su impianti e apparecchiature elettriche

12 / 15

12) Il Piano di Emergenza, redatto dal Datore di Lavoro per fronteggiare gli eventuali incendi che possono interessare il luogo di lavoro, deve contenere

13 / 15

13) Nell’ambito dell’organizzazione del sistema di esodo, le modalità di esodo da un’opera di costruzione possono essere diverse

14 / 15

14) Per diminuire il pericolo d'incendio in un locale adibito allo stoccaggio di liquidi infiammabili si può

15 / 15

15) I presidi antincendio installati nei luoghi di lavoro per il controllo dell’incendio sono

Il tuo punteggio è

Condividi il tuo risultato!

LinkedIn Facebook
0%

Please rate this quiz