/15
1125 voti, 4.8 media
275462
addetti antincendio - corso antincendio - antincendio rischio medio - antincendio rischio basso -gronchi safety group - progettare per la sicurezza - corsi di formazione in materia di sicurezza in azienda3

Antincendio Livello 3

1 / 15

1) La tipologia degli estintori installati nei luoghi di lavoro

2 / 15

2) I gas di combustione

3 / 15

3) Gli estintori di classe B devono essere posizionati a distanza non superiore a 15 m rispetto alle sorgenti di rischio (es: deposito di liquidi infiammabili)

4 / 15

4) La rete idrica antincendi o rete idranti è un impianto di protezione attiva finalizzato al “controllo
dell’incendio”

5 / 15

5) Con il termine “filtro a prova di fumo” intendiamo

6 / 15

6) L’impiego dell’acqua come agente estinguente è generalmente vietato in presenza di impianti elettrici sotto tensione

7 / 15

7) Gli ugelli regolatori distribuiti sull’area protetta dagli impianti a pioggia sprinkler

8 / 15

8) Gli addetti al servizio antincendio, in condizione di emergenza (gestione sicurezza antincendio – GSA - in emergenza)

9 / 15

9) Le classi di reazione al fuoco 0, 1, 2, 3, 4 e 5

10 / 15

10) Il flash over è

11 / 15

11) Al fine di realizzare una compartimentazione efficace è fondamentale che le chiusure d’ambito orizzontali e verticali costituiscano una barriera continua ed uniforme contro la propagazione degli effetti dell’incendio

12 / 15

12) Nell’ambito dell’organizzazione del sistema di esodo, per “corridoio cieco” intendiamo

13 / 15

13) In attività lavorative, la formazione ed informazione del personale ai rischi specifici dell’attività

14 / 15

14) Per i combustibili liquidi, la reazione di combustione, in presenza di innesco, si genera quando:

15 / 15

15) Con il seguente segnale di sicurezza indichiamo

Il tuo punteggio è

Condividi il tuo risultato!

LinkedIn Facebook
0%

Please rate this quiz