Antincendio Livello 3
1 / 15
1) Le reti di idranti (RI) sono composte dai seguenti componenti principali
2 / 15
2) Nell’ambito dell’organizzazione del sistema di esodo, le modalità di esodo da un’opera di costruzione possono essere diverse
3 / 15
3) La gestione dei lavori di manutenzione o di modifica dell’attività (cantieri)
4 / 15
4) Le porte installate lungo le vie di esodo devono garantire specifici requisiti
5 / 15
5) Con riferimento al Dlgs 81/2008, cosiddetto “Testo Unico Sicurezza Lavoratori”, con segnale di avvertimento intendiamo
6 / 15
6) Gli estintori devono essere sempre disponibili per l’uso immediato e la loro posizione deve essere sempre segnalata con opportuni segnali di sicurezza
7 / 15
7) I presidi antincendio devono essere oggetto di manutenzione eseguita secondo le disposizioni vigenti, le norme volontarie applicate e i manuali d’uso e manutenzione forniti dal costruttore/installatore
8 / 15
8) L'impiano sprinkler a "secco", in genere, viene preferito a quello "a umido"
9 / 15
9) Le porte EI “tagliafuoco”, munite di “fermi elettromagnetici in apertura” asserviti a impianti IRAI, sono
10 / 15
10) Con il termine “manutenzione” dei presidi antincendio intendiamo
11 / 15
11) Il presidio antincendio “sprinkler” svolge prioritariamente un’azione di controllo dell’incendio, cioè
12 / 15
12) La mitigazione del “rischio di incendio” è possibile attraverso una adeguata progettazione e realizzazione
13 / 15
13) Le misure di protezione passiva sono
14 / 15
14) Nell’evoluzione di un incendio la fase di incendio generalizzato (flash over)
15 / 15
15) La prevenzione di un incendio in un luogo di lavoro può essere ottenuta
Il tuo punteggio è
Condividi il tuo risultato!
Ricomincia quiz
Please rate this quiz