Antincendio Livello 3
1 / 15
1) Nel caso di un dardo di fuoco originato da una fuga di gas da una tubazione o da una flangia si procedeimmediatamente
2 / 15
2) Con riferimento al Dlgs 81/2008, cosiddetto “Testo Unico Sicurezza Lavoratori”,il seguente cartello
3 / 15
3) Nell’ambito della sicurezza antincendio, il rischio per la salvaguardia dell’incolumità delle persone ècaratterizzato
4 / 15
4) Le porte installate lungo le vie di esodo devono garantire specifici requisiti
5 / 15
5) Gli eventuali corridoi ciechi presenti in un luogo di lavoro devono essere di lunghezza limitata, in funzione del rischio di incendio dell’attività
6 / 15
6) La CO2 è generalmente sconsigliata su apparecchiature sensibili alle brusche variazioni di temperatura
7 / 15
7) Nell’ambito dell’organizzazione del sistema di esodo, per “corridoio cieco” intendiamo
8 / 15
8) La gestione dell’emergenza deve essere oggetto di preparazione e prove periodiche
9 / 15
9) Un liquido “infiammabile” (combustibile), ai fini del rischio incendio/esplosione:
10 / 15
10) In un luogo con affollamento dell’ambito servito maggiore di 1000 occupanti, la larghezza della via di esodoverticali deve essere maggiore o uguale a 1200 mm (1,20 m)
11 / 15
11) Gli estintori carrellati sono mezzi di estinzione da usare per pronto intervento sui principi d’incendio
12 / 15
12) Con il seguente segnale di sicurezza indichiamo
13 / 15
13) Nell’ambito dell’organizzazione del sistema di esodo, per “spazio calmo” intendiamo
14 / 15
14) La prevenzione di un incendio in un luogo di lavoro può essere ottenuta
15 / 15
15) Nell’ambito dell’organizzazione del sistema di esodo, la “protezione sul posto” è
Your score is
Condividi il tuo risultato!
Ricomincia quiz
Please rate this quiz